Caricamneto Olbia Community Hub Radio...
...

Corso di formazione WEBROCH

DURATA: 16 ore

ORARIO INCONTRI:

Corso A: giovedì dalle 16:00 alle 18:00

Corso B: venerdì dalle 16:00 alle 18:00

SEDE: Aula Webradio Community Hub (Via Perugia,3)

COSTO: Gratuito

DESTINATARI: Ogni corso (Corso A e Corso B) è rivolto a persone che abbiano compiuto i 16 anni di età, con priorità per le persone residenti dell’Area ITI (quartieri di Poltu Quadu e Sacra Famiglia) ed è aperto un massimo di 5 persone, previa iscrizione.

DESCRIZIONE CORSO:

La webradio del Community Hub, chiamata WebROCH, ha l’obiettivo di essere uno spazio virtuale che dia voce alle diverse anime della comunità dei quartieri dell’area ITI e della città di Olbia nel suo complesso. Si tratta di una radio iper-locale ma dal respiro globale, con una vocazione di utilità sociale e contenuti focalizzati sul contesto cittadino in modo tale da favorire la creazione e fidelizzazione di quella specifica nicchia di ascoltatori che costituisce l’elemento alla base del successo delle web-radio e del loro vantaggio competitivo rispetto alle grandi emittenti radiofoniche.

Il corso di formazione è tenuto dalla giornalista radiofonica Maria Pintore, Webradio Expert del Community Hub, e ha come obiettivo quello di trasferire conoscenze e competenze base sul funzionamento della webradio per creare il primo nucleo della redazione partecipata della webradio, che consentirà una gestione condivisa e comunitaria.

I temi trattati durante gli incontri consentiranno ai partecipanti di apprendere le informazioni principali sul funzionamento di una webradio, dagli aspetti tecnici, passando per la creazione dei contenuti e la gestione della musica.

ATTESTATO FREQUENZA: A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato un apposito attestato di frequenza ai partecipanti che avranno mostrato di aver sviluppato conoscenze teoriche adeguate. Per l’ottenimento dell’attestato di partecipazione sono consentite soltanto 2 ore di assenza. I partecipanti dopo aver seguito il corso di formazione otterranno un certificato di partecipazione e potranno diventare volontari della webradio.

PROGRAMMA CORSO A

GiornoOrarioArgomento
giovedì 30 marzo16:00 – 18:00Presentazione corso Presentazione partecipanti
giovedì 6 aprile16:00 – 18:00Funzionamento tecnico della webradio
giovedì 13 aprile16:00 – 18:00Gestione della musica
giovedì 20 aprile16:00 – 18:00Gestione della musica
giovedì 27 aprile16:00 – 18:00Produzione dei contenuti
giovedì 4 maggio16:00 – 18:00Produzione dei contenuti
giovedì 11 maggio16:00 – 18:00Produzione dei contenuti
giovedì 18 maggio16:00 – 18:00Prova Finale

PROGRAMMA CORSO B

GiornoOrarioArgomento
venerdì 31 marzo16:00 – 18:00Presentazione corso Presentazione partecipanti
venerdì 7 aprile16:00 – 18:00Funzionamento tecnico della webradio
venerdì 14 aprile16:00 – 18:00Gestione della musica
venerdì 21 aprile16:00 – 18:00Gestione della musica
venerdì 28 aprile16:00 – 18:00Produzione dei contenuti
venerdì 5 maggio16:00 – 18:00Produzione dei contenuti
venerdì 12 maggio16:00 – 18:00Produzione dei contenuti
venerdì 19 maggio16:00 – 18:00Prova Finale

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: È possibile iscriversi entro e non oltre MERCOLEDì 22 MARZO ALLE H 12:00 il compilando il modulo online sottostante.

Oppure:

  • Presso la Portineria di Comunità del Community Hub in Via Perugia, 3 (dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00)
  • Chiamando al numero 345 999 0314 (dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00)
  • Scrivendo una e-mail a info@olbiacommunityhub.it

Modulo Iscrizione

Iscrizioni chiuse

Social Policy

COMUNE DI OLBIA, Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia-Tempio Autorità Urbana
POR FSE 2014-2020 | AZIONI POR FSE 9.1.4 e 9.3.6 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO (ITI)
OLBIA CITTA’ SOLIDALE, SOSTENIBILE, SICURA AZIONE ITI 2 "RIQUALIFICAZIONE E MODERNIZZAZIONE DELLE FUNZIONI E DEI SERVIZI SOCIALI, SOCIOSANITARI E SOCIOEDUCATIVI PER I RESIDENTI"
SUB-AZIONE 2.1 "PROGETTO COMMUNITY HUB: INCUBATORE SOCIALE E COMUNITÀ COMPETENTE"

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti