Caricamneto Olbia Community Hub Radio...
...

Notizie

24 Marzo 2025

Grani antichi, pane artigianale e olio bio EVO: dal campo alla tavola

L’alleanza tra biodiversità e alimentazione sana che rispetta l’ambiente, i consumatori e i produttori

Lo Sportello per la Ristorazione Collettiva a Km 0 dell’Olbia Community Hub organizza per martedì 8 aprile 2025, dalle 16:00 alle 20:00, un evento pubblico dedicato ai temi dell’agroalimentare sostenibile e del legame tra produzione locale, qualità nutrizionale e salvaguardia della biodiversità.

Programma dell’evento:

Ore 16:00 – Saluti e apertura dei lavori
Presentazione del progetto Olbia Community Hub e del Manifesto sulla Ristorazione Collettiva a Km 0
Interventi di Giuseppina Biosa, Alessandra Feola e Maria Francesca Nonne

Ore 16:15 – Gli agricoltori panificatori: Grani tradizionali e moderni
Azienda Agricola Tenuta Coda di Lupo – Arzachena
Dal recupero del grano tenero locale “Tricu Cossu” alla panificazione con lievito madre. Approfondimento su proprietà organolettiche e benefici nutrizionali dei pani da grani antichi.

Ore 16:45 – Olio Extra Vergine di Oliva Biologico: quando le donne si mettono in campo
Emanuela Caffulli (Az. Agricola Costa Smeralda, Padrongianus – Olbia)
Giulia Mura (Az. Agricola e Oleificio Pelau, Cardedu)

Un dialogo sugli aspetti ambientali, alimentari e socio-economici dell’olio EVO biologico prodotto in Sardegna.

Ore 17:15 – Il progetto “Olio in Cattedra” e la ristorazione collettiva
Giovanni Antonio Sechi, Vicepresidente delle Città dell’Olio

Ore 17:30 – Elementi di sostenibilità nella ristorazione collettiva
Anna Rocca e Simona Tidu – Agenzia Laore Sardegna

Ore 17:45 – Laboratorio ed esposizione didattica:

  • Mazzi di spighe a confronto: grano ad alta resa, “Tricu Cossu” e “Senatore Cappelli”
  • Pane industriale vs. pane artigianale
  • Varietà locali di olivo (Bosana, Semidana ecc.) e oli corrispondenti

Ore 18:15 – Degustazione guidata
Assaggio del pane artigianale prodotto con “Tricu Cossu” e degli oli EVO biologici “Padrongianus” e “Pelau”, insieme ai produttori.

Ore 18:50 – Chiusura lavori e saluti finali

Durante l’evento sarà possibile visionare ed esplorare i prodotti delle aziende agricole protagoniste.

Ingresso libero. Vi aspettiamo all’Olbia Community Hub, in via Perugia 3 (quartiere Poltu Cuadu).

Grani antichi, pane artigianale e olio bio EVO: dal campo alla tavola

Ultimi articoli

Notizie 28 Agosto 2025

La nutrizionista di comunità cambia orario

Da giovedì 11 settembre nuovo appuntamento pomeridiano! Olbia Community Hub è lieto di annunciare un aggiornamento importante: a partire da giovedì 11 settembre 2025, la Nutrizionista di Comunità dott.

Notizie 14 Luglio 2025

Ecco la programmazione di WebROCH dall’15 al 28 luglio

Martedi 15 luglio Web Roch Daily con Ilaria ore 09,00 Good Times : con Maria Rassegna stampa e news ore 11,00 Chiacchiericci con Sandro ore 14,00 In Box DJ Energy ore 15.

Uncategorized 7 Luglio 2025

Tutta la programmazione di WebROCH dall’8 al 14 luglio

Martedi 8 luglio Web Roch Daily con Ilaria ore 09,00 Good Times : con Maria Rassegna stampa e news ore 11,00 Chiacchiericci con Sandro ore 14,00 In Box DJ Energy ore 15.

Notizie 1 Luglio 2025

La programmazione di WebROCH dal 1° al 7 luglio

Martedi 1 luglio Web Roch Daily con Ilaria ore 09,00 Good Times : con Maria Rassegna stampa e news ore 11,00 Chiacchiericci con Sandro ore 12.

Social Policy

COMUNE DI OLBIA, Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia-Tempio Autorità Urbana
POR FSE 2014-2020 | AZIONI POR FSE 9.1.4 e 9.3.6 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO (ITI)
OLBIA CITTA’ SOLIDALE, SOSTENIBILE, SICURA AZIONE ITI 2 "RIQUALIFICAZIONE E MODERNIZZAZIONE DELLE FUNZIONI E DEI SERVIZI SOCIALI, SOCIOSANITARI E SOCIOEDUCATIVI PER I RESIDENTI"
SUB-AZIONE 2.1 "PROGETTO COMMUNITY HUB: INCUBATORE SOCIALE E COMUNITÀ COMPETENTE"

torna all'inizio del contenuto

SCARICA L'APP di Olbia Community Hub sul tuo cellulare

INSTALLA
×
Vai alla barra degli strumenti