15 Settembre 2025
L’Olbia Community Hub partecipa alle iniziative cittadine per l’European Mobility Week
Si partirà il 17 settembre con il primo dei tre workshop Smog Busters, laboratori di scienza partecipata gestito da FabLab Olbia, per la costruzione di un nuovo dispositivo ambientale per il monitoraggio del livello di biossido di azoto nell’aria. I workshop saranno quindi mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 settembre dalle 14:30 alle 17:30 presso la nostra sede.
Il 18 settembre, alle 10:00, nella sede dell’ Olbia Community Hub, in via Perugia 3, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Settimana Europea della Mobilità 2025 della città di Olbia, con la descrizione della lunga lista di eventi che si innesta nel solco delle misure prese negli anni dall’amministrazione per restituire spazio pubblico alle persone. Durante l’appuntamento pubblico verranno anche presentati i video promozionali e i risultati del progetto MEZZO (1/2).
Al termine della conferenza stampa, si svolgerà alle 12:00 la presentazione del progetto PIEDIBUS, progetto dell’Olbia Community Hub che sarà presentato a cura di Oltrans Service, e alle 12:30 dell’iniziativa Sardinia Unlocked, a cura di NODI.
Sempre il 18 settembre alle ore 15:00 si terrà il workshop “Pianificare la città inclusiva”, accreditato dall’Ordine degli Architetti PPC di Sassari, che approfondirà esempi tecnici e buone pratiche e illustrerà casi studio e progetti innovativi sul tema della città inclusiva e mobilità attiva con EETRA Srl SB, Decisio Srl e il dipartimento DADU UniSS.
La European Mobility Week (EMW) – Settimana Europea della Mobilità, arrivata quest’anno alla 25° edizione, è organizzata dalla Commissione Europea per promuovere comportamenti e soluzioni virtuose per l’affermazione di una nuova cultura della mobilità – sostenibile, sicura, inclusiva e consapevole – e la costruzione di agglomerati urbani a misura di persona.
La settimana di eventi è organizzata dal progetto MEZZO(1/2) cofinanziato dalla Fondazione con il Sud, un progetto che riunisce una rete di partner composta da istituzioni, aziende private e associazioni e che intende promuovere nuovi servizi di trasporto sostenibili nella città di Olbia, rivolti principalmente alle persone fragili e ai loro caregiver, ma aperti a chiunque. Anche il Comune di Olbia è partner del progetto MEZZO(1/2), insieme con ASPO, hub.MAT (capofila del partenariato), Libere Energie Onlus, Cittadini per l’Aria Onlus, Decisio Srl, EETRA Srl SB, Fab Lab Olbia, Sensibilmente Odv, Tamalacà Srl, l’Università degli Studi di Sassari-Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica e Oltrans Service.

Ultimi articoli
Notizie 8 Ottobre 2025
Presentazione Libro – L’Uomo senza Tempo di Paolo Deidda
📅 Venerdì 17 ottobre 2025, ore 16:30 – 18:00📍 Olbia Community Hub, via Perugia 3 – Olbia L’Olbia Community Hub ospita un nuovo appuntamento dedicato agli incontri con autori che, attraverso la scrittura, esplorano le domande più profonde dell’esistenza contemporanea.
Notizie 7 Ottobre 2025
Emozioni, le nostre e quelle dei nostri figli
Nuovo appuntamento con lo Spazio Genitori Lunedì 20 ottobre, dalle 16:00 alle 17:30, continua il ciclo Spazio Genitori con un appuntamento pensato per esplorare le emozioni dei genitori e quelle dei propri figli.
Notizie 7 Ottobre 2025
Mercato contadino di ottobre 2025
Sabato 25 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 13:00, torna il Mercato Contadino dell’Olbia Community Hub, nel cuore del quartiere Poltu Cuadu, presso la sede di Via Perugia,3.
Notizie 6 Ottobre 2025
Caffè con la Nutrizionista – appuntamento di ottobre 2025
Una chiacchierata insieme, davanti a un buon caffè, per parlare di alimentazione sana, benessere quotidiano e piccoli gesti che possono migliorare la nostra salute.