6 Marzo 2023
Mercato contadino: produttori agricoli incontrano il settore del turismo
Olbia Community Hub organizza ogni terzo sabato del mese, il “Mercato Contadino”, una iniziativa per promuovere i prodotti agroalimentari del territorio, sensibilizzare le persone ad una alimentazione sana e consapevole, e migliorare l’accesso al cibo di qualità a kilomentro zero. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Slow Food Youth Network Sardegna e Slow Food Gallura. Produttori agricoli da tutta la Sardegna partecipano con la vendita dei loro prodotti in un mercato aperto al pubblico e ad ingresso libero.
Arriva la primavera e la stagione turistica è alle porte. Per questo l’appuntamento mensile con il Mercato Contadino del Community Hub si trasforma in un momento di incontro e scambio tra i produttori agricoli e gli operatori del settore turistico dalla ricettività alberghiera e extra-alberghiera fino alla ristorazione in tutte le sue varianti. Obiettivo è quello di far incontrare i prodotti di qualità del territorio con tutte le persone e le aziende che lavorando nel turismo e si occupano tutti i giorni di far conoscere la Sardegna e le sue bellezze, anche agroalimentari, ai turisti italiani e stranieri. L’edizione di marzo inoltre vede la collaborazione dell’Associazione Cuochi Gallura, con l’intento di stringere una alleanza sempre più forte tra chi il cibo lo produce e chi lo prepara e lo trasforma.
L’appuntamento è come di consueto il terzo sabato del mese, ossia sabato 18 marzo dalle 8:30 alle 13:30 presso il Community Hub di Via Perugia, 3 nel quartiere Poltu Quadu a Olbia. Il Mercato Contadino nasce con l’obiettivo di fornire un servizio alla comunità, consentire l’accesso diretto al cibo sano e di qualità, creare un momento di confronto e scambio sulle buone pratiche alimentari e agricole.
I produttori agricoli che partecipano al Mercato Contadino del Community Hub sono coloro che producono direttamente il cibo che consumiamo a tavola e sono le persone dalle quali si può veramente conoscere il valore di ciò che mangiamo e che caratterizza la nostra terra, le sue tradizioni millenarie e la biodiversità del nostro territorio. Ecco la lista dei produttori che saranno presenti al Mercato Contadino di marzo:
- Agricura (Gonnosfanadiga)
- Anima Mundi (Cabras)
- Antica Caresi (Olbia)
- Apistela (Olbia)
- Erbe in Sardegna (Tula)
- Fresh Farm (Arzachena)
- L’Isola dei Sapori (Laconi)
- Oleificio Gallura (Berchidda)
- Nostos (Oristano)
- Sa Pompìa (Siniscola)
- Su Groffu (Turri)
- Tenuta Coda di Lupo (Arzachena)
- Tenuta Petra Bianca (Palau)
- Vi.NO.S (Vignaioli del Nord Ovest Sardegna) [che include 7 produttori Podere45, Cantina Mario Bagella, Agricola Leo Conti, Vini Gavino Delogu, Azienda Agricola Giulio Ruiu, Agreste, Cantina Cargiaghe]
- Veghu (Bidonì)
COME PARTECIPARE
Per tutti
Il Mercato Contadino è aperto al pubblico, con accesso libero e gratuito. Non è necessario iscriversi e registrarsi. Tutti possono venire a conoscere e acquistare i prodotti in vendita.
Per i produttori
I produttori agricoli di Olbia e dintorni che volessero partecipare possono contattare il Community Hub per aderire all’iniziativa (per pochi posti ancora disponibili) entro e non oltre venerdì 10 marzo alle H 12:00. La partecipazione è gratuita. Per chi fosse interessato a partecipare come espositore può contattare la Portineria di Comunità del Community Hub in Via Perugia, 3 (tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00) o chiamando al numero 345 999 0314 o scrivendo una e-mail a info@olbiacommunityhub.it.
Per gli operatori HO.RE.CA
Per coloro che sono titolari di hotel, strutture ricettive extra-alberghiere, ristoranti, bar e simili, l’accesso è libero e gratuito. Invitiamo però a volersi iscrivere per consentirci di accogliervi e potervi guidare nella conoscenza dei prodotti e dei produttori. Per tutti gli operatori che si saranno registrati è prevista la consegna di un badge di riconoscimento al momento della registrazione e la possibilità di avere un voucher per la degustazione. La registrazione dei partecipanti è dalle 08:30 alle 09:00. A seguire è previsto una presentazione introduttiva dalle 09:00 alle 10:00 a cura di Slow Food Gallura e Slow Food Youth Network, presso la Sala Formazione del Community Hub. Sarà possibile seguire l’incontro solo se registrati. La registrazione è possibile fino a mercoledì 15 marzo alle H 12:00 compilando il modulo sottostante:

Ultimi articoli
Notizie 24 Marzo 2023
Programmazione WEBROCH dal 27 al 31 marzo
Lunedi 27 marzo Dalle ore 7.00 alle ore 9.
Notizie 23 Marzo 2023
Aperte le iscrizioni al corso di Ginnastica dolce all’aria aperta
Partono gli incontri di Ginnastica dolce all’aria aperta del Community Hub realizzati il collaborazione con l’Associazione Atletica Olbia.
Notizie 22 Marzo 2023
Continuano i programmi su WEBROCH
WEBROCH la webradio del Community Hub continua la sua programmazione con ospiti e approfondimenti.
Notizie 20 Marzo 2023
Visioni Positive su il Welfare Aziendale
Nuovo appuntamento del ciclo di incontri Visioni Positive, questa volta dedicato al Welfare Aziendale.