13 Febbraio 2023
Sabato 18 febbraio a Olbia ritorna presso il Community Hub il Mercato Contadino. Sarà un’occasione anche per donare il sangue grazie alla presenza dell’autoemoteca dell’AVIS
Un nuovo appuntamento per il Mercato Contadino che si svolgerà sabato 18 febbraio dalle 08:30 alle 13:30 e sarà ospitato all’interno dei locali del Community Hub di Olbia. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Slow Food Youth Network Sardegna e Slow Food Gallura. In concomitanza con la manifestazione sarà presente, nel piazzale antistante la struttura di via Perugia 3 nel quartiere Poltu Quadu, anche un’autoemoteca dell’AVIS per una donazione straordinaria di sangue dalle 8 alle 12.
Il presidente dell’Avis di Olbia, Gavino Felice Murrighile, esprime grande soddisfazione per l’opportunità concessa alla cittadinanza: “Per l’Avis di Olbia questa raccolta, organizzata con il Community Hub, fiore all’occhiello dei servizi alla persona offerti dal Comune, è motivo di orgoglio. Una collaborazione naturale perché entrambi hanno come obiettivo comune, nelle loro specificità, l’ottimizzazione della qualità della vita delle persone. Speriamo – conclude – che questa sia il primo di tanti eventi da organizzare insieme e tendenti a creare situazioni sinergiche tra organizzazioni compatibili per finalità sociali”.
Per quanto riguarda il Mercato Contadino, si tratta del terzo appuntamento dopo quello dei mesi di dicembre e gennaio. L’iniziativa si svolge ogni terzo sabato del mese e ha l’obiettivo di fornire un servizio alla comunità, consentire l’accesso diretto al cibo sano e di qualità, creare un momento di confronto e scambio sulle buone pratiche alimentari e agricole.
Fino a oggi diversi produttori agricoli locali e anche provenienti da diverse parti della Sardegna hanno portato eccellenti prodotti agricoli, dall’olio alla pasta, dal formaggio al vino, passando per miele, riso, marmellate e zafferano. Sabato 18 febbraio saranno presenti i seguenti produttori: Agricura (Gonnosfanadiga), Anima Mundi (Cabras), Apistela (Olbia), Antica Caresi (Olbia), Oleificio Gallura (Berchidda), Nostos (Oristano) e Veghu (Bidonì).
I produttori agricoli di Olbia e dintorni che volessero partecipare possono contattare il Community Hub per aderire all’iniziativa.
La partecipazione è gratuita. Per chi fosse interessato a partecipare come espositore può contattare la Portineria di Comunità del Community Hub (tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17) o chiamando al numero 345 999 0314 o scrivendo una e-mail a info@olbiacommunityhub.it.

Ultimi articoli
Notizie 24 Marzo 2023
Programmazione WEBROCH dal 27 al 31 marzo
Lunedi 27 marzo Dalle ore 7.00 alle ore 9.
Notizie 23 Marzo 2023
Aperte le iscrizioni al corso di Ginnastica dolce all’aria aperta
Partono gli incontri di Ginnastica dolce all’aria aperta del Community Hub realizzati il collaborazione con l’Associazione Atletica Olbia.
Notizie 22 Marzo 2023
Continuano i programmi su WEBROCH
WEBROCH la webradio del Community Hub continua la sua programmazione con ospiti e approfondimenti.
Notizie 20 Marzo 2023
Visioni Positive su il Welfare Aziendale
Nuovo appuntamento del ciclo di incontri Visioni Positive, questa volta dedicato al Welfare Aziendale.